
TRATTAMENTI DEL COTTO
Il trattamento è un’operazione da eseguire con molta attenzione perchè da questa dipende la sua durata nel tempo e, soprattutto, lo si predispone ad una facile manutenzione una volta installato in tutti gli ambienti di casa, anche in cucina e in bagno.
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di eseguire a regola d'arte il trattamento del vostro cotto appena installato o magari riprestinare anche un cotto antico che nel tempo si è deteriorato,i nostri prodotti di base naturale certificati,sono adatti a mantenere inalterato la naturalità e la bellezza dello stesso. Secondo la nostra filosofia aziendale, la superficie del cotto non risulta finita se non è trattata e protetta in maniera appropriata.
Il “trattamento” è un intervento articolato, che consiste in alcune operazioni distinte:
1) LAVAGGIO
2) TRATTAMENTO
3) MANUTENZIONE
Le prime due fasi si realizzano solitamente a cantiere aperto ed una sola volta, mentre la terza viene eseguita dall’utente stesso durante la vita.
Lavaggio
Va eseguita a pavimento asciutto (occorrono indicativamente 20-30 giorni dopo la posa a malta e circa 10-15 giorni per la posa a colla, a seconda delle condizioni di tempo e delle stagioni).
1) Bagnare il pavimento con acqua e poi lavare e strofinare il pavimento con Acido Tamponato per qualche minuto. Fare molta attenzione a rimuovere ogni residuo di calce, cemento o colla dalle piastrelle.
2) Procedere ad un accurato risciacquo (fino ad ottenere acqua chiara) prima che il pavimento si asciughi dopo la pulitura con acido.
Trattamento
Il trattamento si esegue a pavimento asciutto (si consiglia di lasciare circolare l’aria nell’ambiente anche in inverno per facilitare l’evaporazione dell’umidità), i tempi di attesa dopo il lavaggio variano da 3 a 10 giorni in funzione della stagione, del tipo di cotto e del tipo di posa. Esistono molti tipi di trattamento e in commercio tanti validi prodotti, dai più naturali ai più moderni.
– Metodo tradizionale con cera in pasta
1. Stendere con spugna o pennellessa il prodotto di base (cera liquida con funzione di impregnante e livellante)
2. Dopo 24 ore stesura uniforme di una mano di cera in pasta cremosa da spazzolare, per meglio distendere e far assorbire il prodotto
3. Dopo 48 ore stesura di una seconda mano di cera in pasta cremosa.
– Con cere liquide
Le operazioni di stesura sono molto più semplici rispetto ai trattamenti tradizionali essendo composte esclusivamente da applicazioni successive, a pennello o a straccio, di idroemulsioni autolivellanti e autolucidanti.
Manutenzione
Il pavimento così ottenuto non ha bisogno di altro se non di una pulizia periodica. Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di offrirvi i migliori prodotti certificati adatti a mantenere inalterato la naturalità e la bellezza del vostro cotto.

COTTO ETRURIA TRATTAMENTI

